Immagine dell’articolo “ Calendario Gava Imballaggi 2022: “Alberi, maestri di vita”. La foto ritrae il Cansiglio nel periodo invernale.
  • News
  • |
  • Calendario Gava Imballaggi 2022: “Alberi, maestri di vita”

Calendario Gava Imballaggi 2022: “Alberi, maestri di vita”

Raccontare a grandi e piccini le caratteristiche uniche del nostro territorio e accrescere la conoscenza e la sensibilità ambientale nelle giovani generazioni: questo è il desiderio che ha guidato la nostra azienda nella realizzazione del calendario 2021 dal titolo “Animali del Cansiglio”. Attraverso parole, immagini e contenuti multimediali sviluppati ad hoc abbiamo raccontato la storia di alcuni degli animali che abitano la Foresta del Cansiglio, quel grande patrimonio naturale, storico e culturale incastonato nel cuore del Veneto.

 

Omero, Foxy, Nocciolino, Azzurra, Pico, Alfa, Martina, Felix, Cerinea, Anacleto, Diana e Ronfino: sono stati davvero tanti gli animali che abbiamo imparato a conoscere mese dopo mese, da gennaio a dicembre.
Abbiamo trascorso insieme un anno intero alla scoperta di questo luogo magico e dei suoi abitanti, guidati nel nostro viaggio da un narratore d’eccezione: l’alpinista e ambientalista “Toio” Vittorio de Savorgnani, impegnato da anni nelle battaglie per la difesa del Cansiglio e autore del libro “Cansiglio Nostra Signora”.
In ogni puntata la nostra guida speciale “è stata capace di trasmetterci una cosa importantissima che è il principio dell’amore. L’amore che si traduce poi in amore verso la natura, verso gli animali, verso le piante e verso il prossimo. L’amore sta sopra di tutto ed è con questo sentimento che noi dobbiamo affrontare la nostra vita”.

 

 

 

 

Dopo aver esplorato la storia e le abitudini degli animali che abitano la Foresta del Cansiglio, quest’anno, con il calendario Gava Imballaggi 2022 “Alberi, maestri di vita”, desideriamo conoscere meglio le piante e gli alberi che affondano le loro radici e custodiscono questo meraviglioso polmone verde.
Non ci sono solo gli splendidi faggi, che mutano il colore delle loro chiome al variare delle stagioni, ma anche abeti, querce, castagni e tante altre essenze.
Le piante sono elementi indispensabili per la nostra sopravvivenza: lo scopo della nostra iniziativa è quello di sensibilizzare grandi e piccini nei confronti delle problematiche ambientali e far loro riscoprire l’importanza e la bellezza di boschi e foreste. Gli alberi sono preziosi alleati nella lotta contro l’inquinamento atmosferico e hanno davvero tanto da insegnarci!

 

 

Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce t’insegneranno le cose che nessun maestro ti dirà.
(San Bernardo da Chiaravalle)

Scopri di più

Contattaci